Il melaminico è un materiale usato per la realizzazione di gran parte dei mobili che si trovano in circolazione essendo un materiale molto solido, duraturo e versatile nello stesso tempo anche economico nei costi . Le finiture delle nostre ante in melaminico riproducono le superfici e le texture di vari tipi di legno, creando effetti visivi e al tatto molto belli e gradevoli.
Le nostre ante in melaminico sono realizzate su pannelli in truciolare CARB P2, considerati i pannelli più ecologici esistenti sul mercato, rivestito con una carta impregnata di resina melaminica, sottile e di materiale sintetico. Il melaminico ricopre la parte frontale dell’anta, Il retro è in tinta così come i bordi ai lati ricoperti in ABS.
Pro
- Le ante in melaminico sono un prodotto economico. La diffusione di carte con effetti e rese sempre più realistiche, unita a caratteristiche di durezza e resistenza al graffio e ai solventi, lo hanno reso un materiale molto diffuso e utilizzato nell’arredamento in generale.
- Ha una grossa resistenza ai graffii e una continuità di colore, senza variazioni alla luce
- I rivestimenti disponibili sono molti e dagli opachi a tinta unita alle texture che riproducono perfettamente le venature e l’effetto del legno.
- E’ di facile pulizia, basta pulire le ante a macchia fresca usando un panno umido con acqua calda e asciugare poi con un panno pulito e asciutto
Contro
- Le ante in melaminico hanno come caratteristica quella di avere il bordo visibile e squadrato
- Puo risultare un aspetto meno naturale rispetto ad altri materiali
- Il melaminico è un materiale solido e duraturo, ma, essendo di spessore inferiore al laminato , risulta meno resistente
Valutazione da 1 a 6
Resistenza al calore | x | x | x | x | | |
Resistenza ai graffi | x | x | x | x | | |
pulizia | x | x | x | x | x | |
Resistenza all’acqua | x | x | x | x | | |
Resistenza alla luce | x | x | x | x | x | |
costo | x | | | | | |